• Carpigiani Gelato University è la divisione formativa di Carpigiani Group.
• L'azienda Carpigiani viene fondata nel 1946 dai fratelli Bruto e Poerio Carlo Carpigiani, dopo il successo avuto nel 1944 con la prima gelatiera automatica, la storica
.
• Nel 1989 Carpigiani Group entra a fare parte della Comenda Ali SpA.
• Dal 1990 il fatturato di Carpigiani Group è quadruplicato. Nel 2012 si è avuto un risultato finale di oltre 136 milioni di euro.
•
Gelato e
Ice cream non sono la stessa cosa. Carpigiani Gelato University insegna a fare il gelato artigianale italiano, non l'ice cream. Il gelato è meno grasso dell'ice cream, contiene meno aria e viene servito ad una temperatura più alta. Di conseguenza il gelato ha un sapore molto più ricco. Per capire bene la differenza, vedere la sezione
Gelato o Ice Cream su www.gelatouniversity.com.
• Il gelato, secondo una ricerca realizzata da Eurisko per l'Istituto del Gelato Italiano, piace al 95% della popolazione. Il 39% degli intervistati dice di mangiarlo spesso, il 37% qualche volta e solo il 19% se lo concede raramente.
Carpigiani Gelato University Style Guide
|
Il nome ufficiale della scuola è Carpigiani Gelato University. Quando si scrive un articolo citando la scuola, chiediamo di osservare le seguenti linee guida:
• La prima volta che si fa riferimento alla scuola, utilizzare il nome per intero: Carpigiani Gelato University.
• Quando serve un nome più breve, è appropriato utilizzare il termine "Gelato University".
• L'abbreviazione corretta della scuola è "CGU".
Uso del logo Carpigiani Gelato University
|
Il logo Carpigiani Gelato University è contraddistinto da due colori su fondo bianco. Le specifiche dei colori sono:
• Arancio Pantone 021C
• Blu Pantone 300C
Se si necessita di un logo monocolore, è corretto utilizzare il colore Blu Pantone 300C per tutto il marchio.
La Galleria immagini contiene alcuni loghi in varie misure per vostro uso.
Le immagini in questa sezione possono essere utilizzate secondo le vostre necessità. In generale sono disponibili due formati, bassa risoluzione per internet e video, alta risoluzione per la stampa