Premium soft
Un corso dedicato al soft: tecnologia, ricette e nuove tendenze

A che è rivolto
Questo corso è rivolto a chi desidera approfondire la conoscenza del soft, delle macchine necessarie alla sua produzione e dei nuovi business concepts.
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è far conoscere agli studenti le diverse preparazioni soft e renderli indipendenti nella metodologia produttiva.
Argomenti trattati
• Il soft
• Metodologia produttiva e tipologie di macchine soft
• Comparazione tra le diverse tecnologie
• Soft da banco e soft da pavimento
• Controllo remoto
• Macchine non autopastorizzanti e autopastorizzanti
• Cenni sulle tipologie di miscele e la loro preparazione:
- da polveri
- da miscela soft pastorizzata congelata
- da miscela UHT
- da materie prime pastorizzate
• La preparazione della miscela soft nel laboratorio annesso o centralizzato
• Le materie prime, la bilanciatura del mix, la pastorizzazione, la conservazione, la manipolazione e il trasporto.
• La corretta scelta della macchina soft in base all'utilizzo
• Come lavare e smontare la macchina
• Idee e business concept
Requisito Minimo
Aver completato il Corso Intermedio di Gelateria oppure avere l'esperienza professionale equivalente, saper bilanciare una ricetta.
Durata
La durata del corso è di 1 giorni, dalle 9.30 alle 17.30.*
*il corso potrà subire variazioni se non sarà raggiunto il numero minimo di iscritti
Attestato
Attestato di partecipazione rilasciato da Carpigiani Gelato University a chi ha frequentato almeno l'80% delle lezioni.
LANGUE : ITALIANO |
---|
SIÈGE DU COURS |
---|